Kosmos e ratio in laguna - 22 marzo 2019, ore 17.30
relatore : Marco Zanetto
Senza l'impegno umano la nostra laguna non avrebbe avuto vita lunga: la mirabile Venenzia che conosciamo, contornata da isole (una volta) meravigliose e scrigni di cultura, mai sarebbe potuta esistere senza l'assidua, quotidiana...
FARE RICERCA ANAGRAFICA E GENEALOGICA -
Fonti documentarie nell'Archivio di Stato di Venezia
Introduzione a cura di Alessandra Schiavon Coordina l'incontro Germana Danieluzzi presidente dell'Associazione Civica Lido di Venezia
Conferenza : Storia del simbolo del leone alato - 9 Marzo 2019, ore 17.30
relatore Marco Zanetto
Anche l'elegante, inconfondibile immagine del leone alato marciano ha avuto la sua propria evoluzione, come la città e società veneziana: scopriamola insieme, le sorprese non mancheranno Organizzato...
Gioia Boccardi 2019 6 Marzo - 2 Aprile 2019
Le opere della Boccardi conservano all’interno di una sintassi stilistica ben identificabile originale, una loro freschezza espressiva, una loro connaturata compostezza e immediatezza estetica. L’acquerello...
Presentazione del libro LEVANTE O GIU' DI LI' di Barbara Marengo - 28 febbraio 2019
relatrice Barbara Marengo
iovedì grasso 28 febbraio 2019 ore 17:30 verrà presentato dalla stessa autrice Barbara Marengo il suo nuovo libro LEVANTE O GIU' DI LI'- Storie e viaggi da Venezia e non solo. Introdurrà Daniela Sitran...
Presentazione libro "Semi di Haiku", di Antonella Barina - Venerdì 5 febbraio 2019, ore 17.30
"Semi di Haiku" è il titolo della raccolta di poesie brevi (haiku: terzine composte da 5,7,5 sillabe) di Antonella Barina.
"Semi di Haiku" è il titolo della raccolta di poesie brevi (haiku: terzine composte da 5,7,5 sillabe) di Antonella Barina. Il libro, introdotto da Enzo Santese e corredato da incisioni di sette artiste di Atelier Aperto...